Idee, panorami e sollecitazioni per gli appassionati di frutta e verdura fresca. Tra moderna agricoltura, distribuzione professionale e intensi sapori.
venerdì 28 dicembre 2007
Banane: solo verdi, please
Per saperne di più:
venerdì 21 dicembre 2007
Videoinchiesta illegalità Sogemi
Calano i consumi: finalmente una buona notizia dalla CIA
I consumi di ortofrutta sarebbero quindi elastici al prezzo. Questa è una buona notizia: basterebbe quindi diminuire i prezzi per aumentare le quantità vendute.
Ma forse i consumi non calano principalmente per un problema di prezzi, ma per una strutturale modifica delle abitudini alimentari. E questo richiede interventi di altro tipo e spessore.
giovedì 20 dicembre 2007
Retail 2.0

Anche i piccoli punti vendita, con un piccolo investimento in tecnologia e molta fantasia, si potranno differenziare efficacemente, diventando il baricentro di una vivace comunità d'acquisto animata dall'intraprendenza del negoziante.
Una sfida che la grande distribuzione farà fatica a raccogliere.
Mercato di Casablanca: tutto il mondo è paese
Se avete voglia di farci un giretto, attenti al traffico nei dintorni.
martedì 18 dicembre 2007
Anche La7 attacca l'ortofrutta
L'ultima puntata di EXIT, il programma che La7 ha mandato in onda ieri sera, ha scoperchiato la disastrosa situazione delle produzioni orticole nella zona di Acerra, con ortaggi coltivati a pieno campo di fianco a discariche di abusive di rifiuti tossici ed altre amenità del genere.Diossina sui broccoli, sono gli stessi autisti che trasportano la merce al mercato di Napoli ad ammettere candidamente che c'è il problema. "Chi non rischia non mangia" dice un agricoltore che produce verdure di fianco a scarichi fumanti.
Intanto nessuna voce istituzionale, nessuna associazione di categoria difende l'ortofrutta.
Come si stanno difendendo i grossisti, gli esportatori, i supermercati, i dettaglianti?
Tacendo. L'errore più grave, secondo qualsiasi manualetto di crisis management.
venerdì 14 dicembre 2007
Sogemi, ndrangheta e lavoratori abusivi
La puntata si può rivedere sul sito di Annozero.
martedì 11 dicembre 2007
Esselunga: chissenefrega dello sciopero dei trasportatori
Mentre gli scaffali dei supermercati si stanno svuotando e le organizzazioni dei trasportatori escono dall'ufficio del Ministro sbattendo la porta confermando lo sciopero fino al prossimo venerdì, Radio24 riporta questa dichiarazione raccolta in un punto vendita di Esselunga: "Noi non abbiamo problemi con lo sciopero, i nostri autisti sono tutti dipendenti".Mentre Giuseppe Cuffaro, responsabile logistica di Coop Italia ha affermato che "i supermercati hanno riserve in grado di resistere due o tre giorni al massimo in assenza di rifornimenti." In particolare "i primi a mancare saranno inevitabilmente tutti quelli freschi: il latte, la frutta, la verdura, il pane."
lunedì 10 dicembre 2007
Frutta di importazione, Natale e reciprocità
Come ogni Natale, Coldiretti lancia un appello contro la frutta fuori stagione, in particolare per quella trasportata via aereo. Sono all'indice prezzi alti ed emissioni di CO2 (13.2kg di CO2 per un chilo di pesche dal Sudafrica). venerdì 7 dicembre 2007
Allattamento al gusto di frutta
giovedì 6 dicembre 2007
Il ristorante-laboratorio studia i consumatori del futuro
In Olanda è stato aperto il "Ristorante del Futuro", che è anche un vero laboratorio sul campo dove gli scienziati possono osservare il comportamento e le scelte dei consumatori, valutare l'influenza del design, dell'illuminazione, dei gusti e della preparazione nella definizione dei comportamenti alimentari. "Il comportamento nelle scelte alimentari, come descritto dagli scienziati, è un'attività estremamente dinamica e attiva. L'ora e la situazione nella quale il cibo viene consumato ha un'influenza primaria sulle effettive scelte".
Anche i fruttivendoli hanno un patrono
San Cristoforo, martire in Licia nel 250, durante la persecuzione dell'imperatore Decio, fu uno dei «quattordici santi ausiliatori», colui che avrebbe portato sulle spalle un bambino, che poi si rivelò Gesù.Secondo la leggenda, da un pio eremita fu istruito sui precetti della carità: volendo esercitarsi in tale virtù e prepararsi al battesimo, scelse un'abitazione nelle vicinanze di un fiume, con lo scopo di aiutare i viaggiatori a passare da una riva all'altra. Una notte fu svegliato da un grazioso fanciullo che lo pregò di traghettarlo; il santo se lo caricò sulle spalle, ma più s'inoltrava nell'acqua, più il peso del fanciullo aumentava e a stento, aiutandosi col grosso e lungo bastone, riuscì a guadagnare l'altra riva. Qui il bambino si rivelò come Cristo.
mercoledì 5 dicembre 2007
Tesco e le finte promozioni
I supermercati inglesi sono accusati di alzare artificiosamente i prezzi qualche settimana prima della promozione. In particolare Tesco è nell'occhio del mirino siccome ad esempio il 19 novembre avrebbe alzato il prezzo dell'uva bianca da £ 3.98/kg a £ 4.99. Dopo due settimane ha lanciato nei punti vendita e su Internet una promozione con una riduzione di prezzo di £ 1.00/kg. Altri esempi sono stati fatti per clementine e broccoli, indicando che la guerra per le vendite di Natale sta alzando la temperatura della concorrenza.Già da tempo il sito Tescopoly denuncia gli abusi che Tesco compirebbe nei confronti dei fornitori. Lo slogan di Tesco (Every little helps = ogni piccola cosa aiuta) è storpiato da Tescopoly nell'assonante "Every little hurts", cioè "ogni piccola cosa fa male".
Articolo completo su:
Supermarkets are 'rigging prices of fruit and vegetables to fool shoppers into thinking they are getting a bargain'
GAS: acquistare a prezzi bassi si può
Ma sono scettico sul fatto che possano incidere a livello macroeconomico sulla struttura della distribuzione e dei prezzi al dettaglio: le funzioni svolte dalla distribuzione al dettaglio hanno un valore che la maggior parte dei consumatori è disposta a riconoscere e pagare.
domenica 25 novembre 2007
Le arance, Keplero e π/√18
Qual è il modo più efficiente di disporre le arance in un punto vendita? Le basi matematiche di una scelta che nei negozi viene risolta d'istinto ogni giorno giovedì 22 novembre 2007
Non lavate l'insalata!

mercoledì 21 novembre 2007
Ciliegie per lo shopping natalizio a Londra
Per chi passerà qualche giorno a Londra durante le feste del prossimo S. Natale, The Guardian pubblica una guida ai più esclusivi dettaglianti di ortofrutta (in particolare biologica) della capitale. Potrete anche approfittare del servizio di consegna a domicilio dei cesti settimanali, con assortimenti a tema.Naturalmente non ha rivali il reparto ortofrutta di Harrod's, che nell'atmosfera natalizia è ancora più irrestibile.
venerdì 16 novembre 2007
Tavola di equivalenza

Ma noi vogliamo fare un gioco: sintetizzare le emozioni che danno gli altri alimenti (più o meno industriali) e proporre un frutto o una verdura che le riproponga, ricordandone le caratteristiche e senza nulla togliere alla qualità dell’esperienza gustativa.
Ne guadagnerà la purezza delle sensazioni e, last but not least, anche la linea.
Se cercate…e vi piace…allora provate…
lunedì 12 novembre 2007
Fragole: no a dicembre, sì a novembre?
Sono forse altre le tendenze alimentari che provocano i disastri crescenti.
venerdì 9 novembre 2007
Banana design
ad alto contenuto di design e sicuramente la più grande creazione di packaging ortofrutticolo. Un vecchio amico inglese magnificava questo frutto come "l'unico che puoi mangiare tranquillamente al cinema".Questo oggetto sarà sicuramente apprezzato dai tanti "heavy consumer" di banane: la sua forma rotonda imprime dinamicità alla forma del frutto e ogni occasione di consumo mette in moto la ruota, stimolando la voglia di riequilibrare la composizione acquistando nuovi frutti.
Non c'è paragone con i plasticosi vassoietti in cui i supermercati costringono il frutto: niente come il legno esalta il colore e il calore della dolce Cavendish.
E' un must per ogni amante del frutto esotico ormai ogni giorno nella nostra fruttiera.
(Fruit Vassel I di Helena Schepens)
venerdì 5 ottobre 2007
Oggi sul tagliere
giovedì 4 ottobre 2007
be carefull: falling chestnuts...
Inizia la stagione delle castagne.
Attenzione a dove parcheggiate!
mercoledì 3 ottobre 2007
Best Buy settimana 40
PATATE: è ormai terminata la raccolta degli ottimi tuberi nella provincia di Bologna; buono il rapporto qualità-prezzo.
CAROTE: dal Veneto e dal Centro Italia, la qualità è eccezionalmente elevata.
MELE DI PIANURA: è iniziata la commercializzazione delle ottime “Fuji”, oltre che delle tradizionali “Royal Gala”, “Stark D.”, “Golden D.” e “Granny Smith”; ottimo il rapporto qualità prezzo.
UVE DA TAVOLA: le varietà migliori sono le gialle “Italia”, “Pizzutella” e “Regina”; abbiamo le ottime nere “M. Palieri” e “Cardinal”, oltre a quelle senza semi (apirene) e alle rosate “Red Globe”.
Fonte: Bussolaverde
domenica 30 settembre 2007
Basta poco
Sul sito delle mele statunitensi del Washington, con USD 3.23 (circa Eur 2.25) si può ordinare uno strumento per tagliare, con una sola mossa, una mela in otto spicchi. A volte basta poco per facilitare (cioè incrementare) i consumi.
sabato 29 settembre 2007
Coop Italia-Esselunga 1:2
Indice di produttività ACV (*)
Esselunga = 2.51
Coop Italia = 1.38
Finiper = 1.32
Auchan = 1.15
Conad = 1.14
Carrefour = 1.13
Pam = 1.03
Bennet = 1.00
(*) Indice di produttività ACV = quota ACV/quota mq
ACV = all commodity volume: fatturato complessivo fatturato (LCC + Non Food + Freschissimi)
Fonte: Bernardo Caprotti, Falce e carrello, Marsilio 2007
Asia Fruit Congress
David Fell (TNS World Panel) - The Asian Consumer: a macro-to-micro profile
A 100 slides presentation
Un kiwi per uno...
C'è ancora spazio per crescere...
La Cina è sicurina
In Cina sono 2675 le aziende agroalimentari con un sistema Haccp certificato.
Due ogni milione di abitanti.



